UN PEZZO DI STORIA
Legnano, addio a Vittorio Prandoni
Pochi giorni fa l’annuncio della chiusura dello storico negozio di ferramenta

«Sembra una coincidenza, ma forse è solo quel legame indissolubile che nessuno può spiegare. A pochi giorni dall’annuncio della chiusura, il Prandun ci ha lasciati», si legge in un post pubblicato sui Social.
Si è spento, oggi, giovedì 16 ottobre, Vittorio Prandoni, 91 anni, Cavaliere del Lavoro e anima della storica Ferramenta Prandoni di Legnano, un simbolo del commercio della piazza del Popolo e di tutta la città. Aperta da 136 anni, pochi giorni fa l’annuncio dato sui Social della decisione di chiudere alla fine dell’anno, a comunicarlo la stessa famiglia «per motivi organizzativi e personali». «Vittorio – prosegue il post – è stato molto più della sua ferramenta. È stato marito, padre, nonno, bisnonno, amico, appassionato d’arte, fiero coscritto del ’33 e milanista sfegatato. Per tutti noi un punto di riferimento, un uomo di passione, d’arte, di impegno e di instancabile dedizione». I funerali di Vittorio si terranno sabato 18 ottobre, alle ore 9, nella chiesa dei Santi Martiri a Legnano.
LA CHIUSURA DEL NEGOZIO
«136 anni di storia, passione e comunità. Ora è tempo di salutarci: è difficile trovare le parole giuste quando si chiude un capitolo lungo più di un secolo». Con questo annuncio pubblicato sulla propria pagina Facebook la Ferramenta Prandoni, storica bottega di piazza del Popolo, nel quartiere Oltrestazione di Legnano, gestita per anni da Vittorio Prandoni e dalle sue due figlie Antonella e Elena, ha comunicato che il 31 dicembre 2025 sarà l’ultimo giorno di apertura dell’attività. Nel 2026, le saracinesche delle sue sei vetrine non si alzeranno più
«È ARRIVATO IL MOMENTO»
«Non è stato facile decidere di fermarsi, ma sentiamo che sia arrivato il momento. Lo facciamo con orgoglio per ciò che siamo stati e con gratitudine profonda per tutto quello che ci avete restituito in questi decenni». Ci sono luoghi che sono identitari in una città, come lo è stata la Ferramenta Prandoni, da sempre un simbolo per Legnano, un punto di riferimento per intere generazioni, tanto da arrivare a sentir dire «Se non c’è dal Prandoni allora non si trova».
L’attività era cominciata nel 1889 e in tutto questo tempo ha vissuto il passaggio di diverse epoche storiche e diversi modi di fare commercio.
© Riproduzione Riservata