MUDRA
Il potere e il benessere nelle mani

Sono pazzesche le quaranta posizioni che ti cambieranno la vita. In meglio. E tutto grazie a dita e respiro con lo yoga delle mani, il mudra.
Non solo è una pratica consigliata per appassionati di asana ma per tutti senza effetti collaterali ed è pure gratis. Il consiglio arriva da La Pina, l’artista e conduttrice radiofonica che ogni giorno su Radio DeeJay conduce il programma Pinocchio che ha anche scritto un libro I love Mudra, 200 pagine edito da Vallardi.
Ci sono intrecci, piccole torsioni, ma anche un semplice allineamento e posizioni che tante volte assumiamo senza neppure renderci conto ma ci danno sollievo. Da qualche tempo La Pina si è accostata allo yoga, ma durante il primo lockdown come tutti ha sofferto e ha trovato un altro piccolo aiuto.
Folgorata da questa piccola pratica, ha deciso di condividerla. Seguitissima e amata la conduttrice radiofonica con la passione per il Giappone e i tatuaggi è “una di famiglia”, un ruolo che si è costruita con naturalezza fin dal suo esordio. Ed è così che si comporta, del resto anche il suo nome d’arte la dice tutta su questa impronta che è la sua cifra distintiva.
La Pina è l’amica, la sorella, la cugina. Perché tutti abbiamo una Pina o una Pinuccia nel nostro cuore. «Io sento proprio questo ruolo e come tutti ho le mie fragilità, gli ascoltatori lo sanno perché fra di noi c’è una confidenza che si è costruita negli ultimi vent’anni condividendo stupore, meraviglia, idee. C’è l’idea di darsi un appuntamento fisso e ogni giorno ci raccontiamo, ci commuoviamo oppure stiamo male insieme. Insomma ogni giorno si crea questa magia, un piccolo miracolo», racconta al telefono La Pina mentre si prepara per andare ad accompagnare il padre a fare il vaccino per il Covid -19 condividendo la pressione e la preoccupazione legata alla pandemia.
«Parlando di me, è stato proprio grazie a una ascoltatrice che ho scoperto i mudra, del resto chi non ha mai avuto un attacco di panico? Così mi sono appassionata: mi ci sono letteralmente buttata dentro, ho iniziato a leggere mille libri e li pratico, trovo che sia un argomento fantastico».
Svela poi il suo rapporto con le mani: «In realtà non è che io sia una che cura le mani, ma amo mettermi lo smalto anche se in questo periodo è un problema con il semipermanente. Non sono una che che dà tante attenzioni al corpo fisico. Ma i mudra mi hanno ispirata e poi le mani si riconoscono a partire dalla scritta destra e sinistra: è stata la scelta dei tatuaggi più intelligenti che io abbia fatto, da dislessica almeno so districarmi».
E poi? L’idea del libro con le foto delle mani dell’artista mentre praticano è il vero valore aggiunto per capire e praticare, trasmettendo la semplicità del gesto. «Tutto è nato grazie a mio marito Emi a cui ho dedicato il libro («A Emi che nelle sue forti mani tiene il mio cuore al caldo», ndr) che mi ha detto “Hai delle mani bellissime e devi usarle”».
E così è stato: prima lo studio e la pratica per poi scrivere un manuale leggero, divertente e di aiuto. Sfogliandolo sembra di sentire parlare La Pina a radio DeeJay: con i suoi toni cordiali, accudenti e rassicuranti racconta questa pratica e sottolinea con l’umiltà che la contraddistingue: «Sia chiaro, il mio è un volume per rendere popolare la pratica ma soprattutto per aiutare, dare un salvagente come è stato per me. I mudra mi hanno fatto stare bene e io condivido con gli altri una pratica che mi ha regalato benessere, non ha effetti collaterali ed è economica. Anche perché questi gesti di mani e respiro si possono praticare ovunque e non fanno male».
Non c’è l’aspetto di una medicina pronta all’uso, ma i mudra possono dare tanto perché nella pratica semplice la speaker conferma l’utilità che se ne trae ogni giorno. «Come spesso accade, noi siamo curiosi e per cominciare ci si accosta in modo semplice e leggero per poi approfondire, ciascuno come crede».
Con l’entusiasmo che contraddistingue l’artista di Radio Deejay: «Per me, i mudra sono una cosa bella e vorrei che tutti cominciassero anche solo per spezzare l’ansia, riprendere la calma e migliorare l’umore». E un suggerimento per tutte le ragazze: «Mettetevi lo smalto rosso, io ho scelto questa tonalità di rosso che vedete nelle immagini perché è quello che piace a Emi e l’ho fatto per piacere a lui».
© Riproduzione Riservata