NAVIGAZIONE
Notti sul lago Maggiore: battelli Angera-Arona
Corse serali fino alla 1.30 con passaggio anche a Ranco. La soddisfazione dei sindaci

Arona, Angera e Ranco unite anche di notte via lago in estate. Festeggia il “popolo della notte” che potrà raggiungere l’area della Movida anche con il battello che sarà utile però soprattutto alle famiglie lombarde che vogliono passare alcune ore ad Arona o viceversa godendo del relax della più tranquilla Angera o della “Portofino” del lago, ossia Ranco.
Dopo la riattivazione dei collegamenti Arona-centro lago e l’intensificazione delle corse nel golfo Borromeo dello scorso 15 marzo, dal 13 aprile entrerà in vigore il nuovo orario, valido fino al 5 ottobre 2025. Lo comunica la Navigazione Lago Maggiore: «Affiancando i collegamenti strutturali tra Arona/Angera, le corse del golfo Borromeo e gli scali dell’alto lago, il programma di esercizio della stagione 2025 ha introdotto alcune importanti innovazioni». Quella principale è caratterizzata dalle corse notturne da Arona per Angera e viceversa con scalo anche a Ranco, una chicca nell’offerta storica della Navigazione.
Nelle serate di venerdì e sabato dei mesi di giugno, luglio, agosto e gli inizi di settembre, ci saranno 14 corse serali fino all’1,30 tra Arona, Angera e Ranco per consentire i collegamenti tra le cittadine rivierasche del basso lago. Inoltre ci sarà un collegamento internazionale con Locarno in esercizio il giovedì, sabato e festivi aggiungendo così un giorno in più rispetto al passato.
Nel nuovo orario saranno quindi aumentate le corse in partenza da Arona/Angera verso il centro lago ed introdotto un nuovo collegamento mattutino da Stresa verso il basso lago. Commenta così Pietro Marrapodi, gestore governativo dell’ente vigilato dal Ministero dei Trasporti: «Abbiamo lavorato nel corso di questi mesi per rafforzare il legame tra Navigazione Laghi e territorio, interloquendo con gli amministratori e le Istituzioni. Ogni singolo momento dedicato all’ascolto delle istanze territoriali ha consentito a Navigazione Laghi di costruire un orario sempre più funzionale alle esigenze di pendolari e turisti. Ringrazio, anche a nome del direttore Bermano, il personale della direzione di esercizio che sulla base degli equipaggi in organico ha ideato e lavorato su questo nuovo progetto orario con determinazione e proattività. Il risultato che oggi comunichiamo rappresenta certamente l’esito di un lavoro squadra».
Soddisfazione è stata espressa dai tre sindaci del Basso Lago interessati alla novità. Alberto Gusmeroli di Arona: «Il servizio servirà a migliorare l’appeal turistico dei tre paesi e le corse serali permetteranno di arricchire l’offerta economica tra le due sponde fornendo servizi utili ai cittadini». Marcella Androni, sindaco di Angera: «Era una istanza dei nostri cittadini ed abbiamo mantenuto la promessa. Un segnale forte per il rilancio del territorio». L’assessore all’Ambiente Milo Manica: «Con il battello si raggiungerà l’altra sponda in cinque minuti in, evitando code in auto, alla ricerca di parcheggio. Maggior sicurezza sulle strade e minor inquinamento». Il sindaco di Ranco, Federico Brovelli: «Siamo felici dell’obbiettivo raggiunto con la collaborazione dei Comuni e della Navigazione. È un servizio per i cittadini e per il turismo».
© Riproduzione Riservata