TURNO INFRASETTIMANALE
Ottavo ko del Città di Varese a Bra
Perdono Varesina e Arconatese. Impresa della Castellanzese al sesto successo esterno a Sant’Angelo

Oggi pomeriggio nel campionato di Serie D si sono disputate le partite della 36esima giornata, turno infrasettimanale prima di Pasqua, nel girone A il Città di Varese viene sconfitto a Bra (2-1), nel girone B la Varesina cade in casa con la Casatese Merate (2-3), colpo esterno della Castellanzese a Sant’Angelo (2-0), mentre l’Arconatese crolla al Brera di Pero col Sangiuliano (3-0).
CITTÀ DI VARESE OTTAVO KO A BRA
Resiste un tempo il Città di Varese allo stadio “Attilio Bra” contro la capolista Bra (2-0), che nella ripresa fa valere la legge del più forte come dimostrano i 18 punti di differenza in classifica tra i cuneesi che hanno vinto il campionato con tre giornate d’anticipo. Ripresa fatale con l’ottava sconfitta subita dai biancorossi che si arrendono alle reti degli attaccanti Rosa (8’) e l’albanese Minaj (21’) ex di turno. Inutile la rete del panzer Romero a nove minuti dal termine col Città di Varese che scende al quinto posto, scavalcato dal Gozzano che supera il Ligorna (2-0), i cusiani allenati da Manuel Lunardon si confermano la squadra che ha fatto più punti di tutti: 37 davanti al Bra 36 nel girone di ritorno.
VARESINA BEFFA FINALE, VINCE LA CASATESE MERATE
Playoff fortemente a rischio per la Varesina che subisce la settima sconfitta contro la vicecapolista Casatese Merate (2-3) al quinto successo consecutivo. I lecchesi allenati da Giuseppe Commisso sbloccano la gara dopo mezz’ora grazie al colpo di testa di Ferrante su azione da corner. Sino al riposo le Fenici possono recriminare sul tentativo di testa del bomber Bertoli. Al quarto d’ora della ripresa il raddoppio di Mendola, viziato da un fallo di mano non rilevato dall’arbitro, sembra “chiudere” la gara. Ma la squadra del tecnico Marco Spilli trova la forza di pareggiare con le reti del difensore Cosentino (31’) e il rigore concesso per un fallo su Guri, trasformato dal capocannoniere del girone B con 25 reti Marco Bertoli a cinque minuti dalla fine. La gioia per la doppia rimonta dura appena un minuto, il subentrato Doria è implacabile nell’approfittare di una incertezza della retroguardia della Varesina e sigla il gol che decide la gara di Venegono, 3-2 per la Casatese Merate che resta a -5 dalla capolista Ospitaletto che travolge 3-0 il Club Milano ma deve rinviare la festa per il ritorno in C dei bresciani atteso da 26 anni, stagione 1997/98.
CASTELLANZESE, SESTO SUCCESSO ESTERNO
Settimo risultato utile consecutivo per la Castellanzese imbattuta dall’arrivo dell’allenatore Amedeo Mangone, che conquista il secondo successo esterno della sua gestione, allo stadio “Chiesa” contro i lodigiani del Sant’Angelo, messi sotto dalle reti del centrocampista Boccadamo (45’ pt) e dell’attaccante spagnolo Boix Garcia (19’ st). Salvezza diretta ancora fattibile per Chessa e compagni grazie alle sconfitte esterne del Vigasio a Desenzano (1-0), del Magenta col Chievo (4-0), del Ciliverghe con la Folgore Caratese (5-0), al pareggio casalingo del Fanfulla con la Pro Palazzolo (0-0), saranno decisive dopo Pasqua le gare al “Provasi” con la Folgore Caratese e all’ultima giornata domenica 4 maggio la trasferta a Desenzano.
ARCONATESE AI SALUTI
Dopo otto stagioni consecutive nella serie... A dei Dilettanti per l’Arconatese la ventesima sconfitta subita allo stadio “Brera” di Pero col Sangiuliano (3-0) segna probabilmente l’inevitabile retrocessione in Eccellenza. Gli oroblù allenati da Giovanni Livieri si arrendono alla doppietta dell’attaccante classe 2005 Gabriel Sartori (40’ pt e 6’ st) e alla rete del centrocampista Saggionetto al 46’ del primo tempo.
© Riproduzione Riservata