OBIETTIVO SICUREZZA
Polizia locale in stazione e nuova ordinanza anti-alcol
Presenza fissa e visibile degli agenti a Gallarate. L’ordinanza contro la mala-movida interesserà il centro e l’area delle ferrovie

Presidio fisso della Polizia locale in stazione a Gallarate a partire da questa settimana e una nuova ordinanza anti-alcol a partire da venerdì 18 luglio. Due interventi che rappresentano un’ulteriore stretta dell’Amministrazione comunale sulla mala-movida e non solo.
IL PRESIDIO
A partire da questa settimana, la Polizia Locale di Gallarate garantirà una presenza fissa e visibile presso la stazione ferroviaria, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana e la percezione di controllo da parte della cittadinanza. Lo ha reso noto oggi, lunedì 14 luglio, l’assessore alla Sicurezza, Germano Dall’Igna evidenziando come questa misura rientra in un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio, finalizzato a garantire legalità, ordine pubblico e tranquillità nelle aree sensibili di Gallarate. «È un importante passo avanti nel rafforzamento della sicurezza cittadina», afferma l’esponente di Fratelli d’Italia. La Polizia locale cittadina è presente davanti alla stazione con una pattuglia e due agenti dal lunedì al sabato dal tardo pomeriggio fino alle prime ore della sera. Unico giorno che resta scoperto è la domenica. «Era una promessa fatta agli elettori e – sottolinea Dall’Igna – l’abbiamo mantenuta». Come? Prevedendo un servizio «strutturato» e pensato per assicurare la copertura in diverse fasce orarie.
L’ORDINANZA
Il sindaco Andrea Cassani lo ha anticipato oggi nel corso della live Instagram del “Caffè Scorretto” dove ha anche evidenziato come «negli ultimi fine settimana le forze dell’ordine sono presenti in città con molte pattuglie rispetto al solito, quindi l’impegno che il prefetto ha permesso un mese fa si sta realizzando». Una decisione presa, come spiega il primo cittadino, «a fronte di ulteriori episodi che sono successi nello scorso weekend». Come si legge nel testo dell’ordinanza, a essere interessata sarà l’area della stazione (piazza Giovanni XXIII, via XXV Aprile, via Puricelli, via Cesare Beccaria) e del centro storico («dove si sono riscontrati fenomeni di “mala-movida”»). Da venerdì fino al 17 agosto, dalle 17 alle 6 del mattino, le attività delle aree del centro e della stazione hanno il divieto di somministrazione e di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e di bevande analcoliche in contenitori di vetro. Inoltre è confermato fino al 31 agosto la detenzione o il consumo di bevande alcoliche e analcoliche nei contenitori di vetro. «Con la nuova ordinanza sindacale abbiamo voluto dare una risposta chiara e immediata a fenomeni che ledono la vivibilità urbana, la sicurezza e la tranquillità dei nostri quartieri – commenta l’assessore Dall’Igna –. Il consumo incontrollato di alcolici, il degrado e gli assembramenti notturni non possono essere tollerati in aree strategiche come la stazione o il centro storico. La Polizia Locale ha svolto un lavoro prezioso sia sul piano operativo che preventivo: a loro va il mio plauso per l’impegno instancabile e il controllo attento del territorio. La sicurezza urbana è una priorità che richiede determinazione e collaborazione costante tra amministrazione, tutte le forze dell’ordine e cittadinanza».
© Riproduzione Riservata