L’INCONTRO
Più sicurezza recuperando gli immobili ferroviari dismessi
Oggi in Prefettura a Varese la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza

Ridare vita agli immobili ferroviari dismessi, trasformandoli da luoghi di degrado in spazi utili per i Comuni e le associazioni. È questo uno dei temi al centro della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si è svolto questa mattina, martedì 21 ottobre, nella Sala del Consiglio della Provincia di Varese, presieduta dal prefetto Salvatore Pasquariello.
PREVENZIONE
«Sicurezza non solo dal punto di vista dell’ordine pubblico, ma anche della prevenzione – ha spiegato Pasquariello –. Molti immobili ferroviari non sono più utilizzati dai proprietari, come RFI e Ferrovie Nord, e spesso diventano bersaglio di vandalismi o occupazioni. Stiamo lavorando con i Comuni e con i gestori per esplorare possibilità di riuso, anche tramite comodato, a favore delle comunità locali».
I PARTECIPANTI
Alla riunione partecipano, oltre ai componenti fissi del Comitato, i rappresentanti del Compartimento della Polizia Ferroviaria di Milano, dell’Ufficio delle Dogane di Varese e di Malpensa, di Rete Ferroviaria Italiana, di Ferrovie Nord, di Trenord, dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino Como-Lecco-Varese, della società Autolinee Varesine e dei 45 Comuni della provincia di Varese nei cui territori sono presenti stazioni ferroviarie. L’obiettivo dell’incontro è affrontare le problematiche di ordine e sicurezza pubblica nelle aree ferroviarie della provincia, favorendo un migliore utilizzo dei beni dismessi e una maggiore tutela del territorio. Sull’iniziativa odierna si era espresso favorevolmente, in mattinata, il deputato di Fratelli d’Italia, Andrea Pellicini.
© Riproduzione Riservata