TEATRO ARCIMBOLDI
Roberto Bolle, l’Etoile che avvicina la danza alla gente
Interprete e direttore artistico del Gala sul palco con i ballerini più famosi del mondo

Il viaggio attraverso la bellezza dell’arte della danza torna sul palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano dal 21 al 26 maggio con Roberto Bolle and Friends, dove l’étoile protagonista assoluto è interprete e direttore artistico del Gala in cui ha accanto alcuni dei più importanti ballerini del mondo per realizzare un programma che ogni volta riesce a stupire e ad affascinare gli spettatori. Gala che sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze riuscendo ad arrivare a un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, trasversale e non composto solo da appassionati.
Roberto Bolle dimostra sempre di infrangere quei “tabù” che sembrano costringere il balletto da arte di nicchia e porta in scena grandi classici e nuove e innovative coreografie, esibendosi con il meglio della danza mondiale e offrendo un’opportunità culturale rara e di grande prestigio. Diversi stili e scuole si incontrano suscitando emozioni che vanno dal divertimento all’ironia, toccando le corde del dramma, muovendosi con eleganza, unendo innovazione e tradizione.
Un appuntamento prezioso che sa coniugare la ricerca di virtuosismo degli appassionati del balletto all’offerta di un’occasione per i neofiti di accostarsi con facilità a questo universo. Un Gala di stelle con i migliori ballerini del momento che si confrontano in tecniche e stili tra passi a due e assoli e riuniscono in una sera alcuni dei brani più belli dell’Ottocento e del Novecento, tra i classici più amati e i titoli più famosi.
La carriera di Bolle è iniziata quando era giovanissimo: entrato nella compagnia scaligera dopo il diploma alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, ha debuttato a vent’anni come protagonista nel ruolo di Romeo in Romeo e Giulietta con le coreografie di MacMillan e l’anno seguente è stato promosso Primo Ballerino. Subito invitato in alcuni dei più importanti teatri del mondo (ventiduenne si è esibito per la prima volta alla Royal Albert Hall di Londra, nel Lago dei Cigni, davanti alla famiglia reale inglese, danzando accanto alla stessa internazionale Altinai Asylmuratova), è stato ed è anche protagonista e testimonial di grandi eventi (dal 1999 è nominato anche Goodwill Ambassador dell’Unicef). Lo stesso Rudolf Nureyev ne aveva notato la grande bravura già vedendolo in alcune prove quando era appena quindicenne. Una fama e una bravura che gli hanno permesso e continuano a permettergli di portare il balletto a folle sempre entusiaste.
© Riproduzione Riservata