LA RISCOPERTA
Schettinare per ritrovare la libertà

Ritorno al futuro mettendosi le rotelle ai piedi, per farsi trasportare e correre forte a suon di musica. Lady Diana è tornata a indicarci la rotta: lo ha insegnato in una scena cult dove pattina a Buckingham Palace nell’ultima stagione della serie The Crown su Netflix.
Basterebbe questo per essere follemente innamorati di quegli attrezzi capaci di metterci le ali ai piedi. Per usare una parola davvero antica, è il momento degli schettini.
Non fosse bastata l’immortale Lady D, a fare scoppiare la rollermania, c’è voluto Sanremo. Sì, il festival della musica italiana. Del resto pensate di avere 18 anni, ascoltare le note della canzone del momento subito diventata disco d’oro, Musica Leggerissima della coppia Colapesce e Dimartino. Nel mentre vedere ballare in punta di pattini Paola Fraschini, la regina delle pattinatrici già stella del Cirque du Soleil, sul palco dell’Ariston mentre indossa un body alla Jane Fonda, ha dato vita a un vero fenomeno di costume.
Con una formula del genere, la scintilla è assicurata. È stato subito amore: i diciottenni e le diciottenni ne vanno pazzi. Non solo loro. Parliamone: che nostalgia di pattini a rotelle, scaldamuscoli, body fluo, glitter e capelli cotonati.
Niente di nuovo sotto il cielo, eppure la Generazione Z è stata folgorata. La prova? Prendere lo smartphone e aprire la app TikTok, digitate l’hashtag >rollerskating >rollerskete per scoprire che ci sino 4,2 miliardi di visualizzazioni sul tema con fascino retrò.
In Italia, i pattini vivono una seconda giovinezza. Si è di colpo tornati al Tempo delle mele e i pattini indossati dalla protagonista Vic - Sophie Marceau. Oppure alla personal trainer Jenni Rivett che insegnò a Lady Diana ad andare sui pattini, usatissimi anche dal regista Steven Spielberg e l’attrice statunitense Goldie Hawn.
Ma gli attrezzi che mettono le rotelle ai piedi non sono solo un fenomeno di costume, si torna agli allenamenti che ora sono definiti retrò: anche Kate Middleton non resiste agli esercizi in punta di ruota, ben prima di diventare principessa e moglie del principe William. I pattini a rotelle consentono di svolgere un buon allenamento cardio e core (“nucleo del corpo”, ovvero una zona compresa tra la porzione inferiore del busto e il margine inferiore del bacino). Gli esperti considerano i pattini i precursori dell’allenamento funzionale, ora molto in voga, perché sono perfetti per rafforzare gambe e glutei. A dispetto di quanto si pensi sono utili per la zona cuore perché si allenano muscoli che permettono di stare in equilibrio.
Insomma non siamo figlie solo degli allenamenti di aerobica di Jane Fonda ma anche degli allenamenti di Madonna che nelle sue palestre Hard Candy ne ha fatto un pilastro. Torna di moda anche la corda che Jennifer Lopez usa come antistress. Ma il fascino dei pattini è tutta un’altra storia. Intanto allenatevi perché in tutto il mondo i pattini sono molto amati: nelle grandi città come Londra, Parigi e Barcellona sono organizzati dei roller tour, tanto che lo scorso anno anche a Milano hanno iniziato a organizzare appuntamenti per gli appassionati. Siete pronti per abbandonare le sneakers, i tacchi e calzare un paio di pattini a rotelle?
© Riproduzione Riservata