IL TAGLIO DEL NASTRO
Scienze motorie, l’Uninsubria cresce a Busto
Nuovo corso di laurea magistrale inaugurato ai Molini Marzoli. Cinquanta gli studenti iscritti. Antonelli: «Investimenti necessari da proseguire in futuro»

Taglio del nastro – questa mattina, lunedì 20 ottobre – per l’inaugurazione del nuovo corso di laurea magistrale in Scienze motorie dell’Università dell’Insubria a Busto Arsizio. «Un corso su cui abbiamo puntato moltissimo», ha sottolineato la rettrice dell’ateneo, la professoressa Maria Pierro, intervenendo stamattina ai Molini Marzoli, sede bustocca dell’Insubria.
IL NUOVO CORSO
Presente a Busto da 26 anni, l’Università dell’Insubria amplia dunque la propria offerta formativa, lanciando la laurea magistrale in Scienze motorie (tecnicamente: Scienza delle attività motorie preventive e adattate), un percorso che è possibile intraprendere dopo la laurea triennale, il cui insegnamento viene fornito a Varese. Sono 50 gli studenti del nuovo corso.
LA PRESENTAZIONE
Si è detto emozionato il sindaco di Busto Emanuele Antonelli, presente all’inaugurazione insieme all’assessore alle Politiche educative, Chiara Colombo, al direttore generale dell’Università dell’Insubria, Antonio Romeo e al presidente del nuovo corso di laurea, Giampiero Merati. «Come Comune abbiamo investito parecchio per avere in città una laurea magistrale – ha sottolineato il sindaco –, ma sono investimenti necessari, che dovranno proseguire anche in futuro». «La quinta città della Lombardia – ha aggiunto l’assessore Colombo – deve avere un contesto di formazione universitaria».
Gli approfondimenti sulla Prealpina di martedì 21 ottobre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata