IL FILM
Star Wars: un giorno all’anno tra le guerre stellari
La data del 4 maggio ha origine dal gioco di parole della frase iconica

«May the Force be with you». Che la forza sia con te. L’assonanza con una delle frasi iconiche, se non quella davvero più nota, della saga di Star Wars è alla base della data del 4 maggio come Star Wars Day, giornata che ogni anno celebra l’epopea cinematografica iniziata nel 1977.
Un gioco di parole con la frase «May the Fourth be with you», il 4 maggio sia con te, che si collega al fatto che il termine «May» significa sia “possa” sia “maggio” e le parole Force, forza, e fourth, quarto, hanno un suono simile. C’è anche un aneddoto divertente: nel 2005, durante un’intervista su un canale tedesco, a George Lucas, regista di alcuni dei capitoli della saga, nonché creatore della saga stessa e del marchio che vi si collega, venne chiesto di recitare proprio quella famosa frase, che l’interprete tradusse in simultanea con “il 4 maggio saremo con te”. E dunque, anche se non voluta o istituita dalla Lucasfilm, la data è stata scelta dai fan di Star Wars e alla fine abbracciata anche dai produttori cinematografici e del franchise.
In effetti, la frase legata al 4 maggio non apparve la prima volta con riferimento ai film, bensì all’elezione di Margaret Thatcher come prima donna primo ministro del Regno Unito, il 4 maggio 1979: riportata anche nella resocontazione parlamentare del Parlamento dei Regno Unito, fu l’augurio che il partito della “Lady di ferro” fece pubblicare su The London Evening News. In realtà, la data d’uscita nei cinema statunitensi del primo film in ordine di produzione di Star Wars, che compone la prima parte della trilogia originale, è quella del 25 maggio di quarantasette anni fa: non ancora prodotto dalla Lucasfilm, bensì dalla 20th Century Fox, con il titolo appunto di Star Wars, Guerre stellari.
Nel 2007 il Los Angeles City Council, in occasione del trentennale dalla prima proiezione, stabilì che lo Star Wars Day dovesse essere il 25 maggio, ma ormai è il 4 a essere considerato all’unanimità giorno dedicato alla celebre saga, al punto che anche la Disney lo ha scelto per lanciare le novità collegate al tema. Pare che la prima celebrazione del 4 maggio come Star Wars Day risalga al 2011, al Toronto Underground Cinema, in Canada, quando due fan locali della saga, Sean Ward e Alice Quinn, organizzarono giochi, contest in costume con una giuria composta da celebrità ed eventi correlati. Da allora, le manifestazioni si sono estese in tutto il mondo. E naturalmente anche in Italia. Prima di quella data sono pochi invece gli esempi di giochi di parole sulle frasi che hanno portato alla scelta del 4 maggio come giorno dedicato alla saga, nonostante le analogie e le assonanze già fossero state notate.
Diventato produttore indipendente nel 1978, George Lucas acquisì i diritti di produzione del primo film, e anche naturalmente dei futuri: della prima trilogia fanno parte anche L’impero colpisce ancora del 1980 e Il ritorno dello Jedi nel 1983. Il film del 1977, inserito nel 1989 tra i film conservati nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, è stato considerato fin dalla sua apparizione tra i migliori cinquanta film americani dall’American Film Institute e in seguito tra i migliori di ogni tempo. Sempre l’American Film Institute ha anche inserito la frase May the Force be with you all’ottavo posto tra le più memorabili della storia del cinema. E se Han Solo e Obi-Wan Kenobi sono stati annoverati tra i più grandi eroi dello schermo, a Darth Vader è spettato invece il terzo posto nella lista dei più cattivi del cinema.
© Riproduzione Riservata