DA X FACTOR
Stunt Pilots, un’esplosione nella Cava Roncino
La band apre il suggestivo Tones Teatro Natura tra le montagne

Uno dei più suggestivi luoghi teatrali italiani sta per aprire la sua stagione, tradizionalmente limitata per ovvie ragioni logistiche (e climatiche) ai mesi più caldi dell’anno. Stiamo parlando del Tones Teatro Natura, lo spazio performativo mozzafiato che fu un tempo il sito industriale della Cava Roncino tra le montagne di Oira, frazione di Crevoladossola in provincia di Verbania. A inaugurare gli spettacoli del 2024 ci sarà una prorompente compagine rock, tanto giovane quanto, forse proprio per questo, estremamente adrenalinica.
Gli Stunt Pilots, veri e propri fenomeni esplosivi della più recente edizione di X Factor, saranno protagonisti di un concerto entusiasmante sabato 8 alle 18. La performance, che sarà anticipata alle 16 dall’esibizione delle guide alpine di Ossola Outdoor School per conto del progetto Teatro Natura Outdoor Lab, sarà sicuramente segnata dalla foga ardimentosa di un terzetto che ha stupito e convinto sia giudici sia spettatori del celeberrimo talent show televisivo di Sky. Merito di un affiatamento palpabile, di una resa sonora granitica e convincente e di un’immagine mai sopra le righe. Non c’è solo una genuina propensione alla cultura rock negli animi del frizzantino trio di base a Milano, ma anche un ammiccamento alle sonorità elettronica e allo stile della trap, particolari che hanno formato un connubio che è piaciuto parecchio alle nuovissime generazioni che costituiscono la loro principale fanbase. Del resto, anche loro sono esponenti di quella gioventù difficilmente contenibile.
Zo (Lorenzo Caio Sarti), cantante e chitarrista, Moonet (Simone Colombaretti), bassista e sound designer, e Farina (Emanuele Farina), batterista e visual designer, hanno deciso di fondare una band nel pieno della pandemia. Un periodo in cui progettare, ovvero proiettarsi nel futuro, era un vero e proprio atto di incoscienza, ma ancor più di coraggio, a ben vedere. Anzi, gli Stunt Pilots sono nati per l’appunto da questo viscerale desiderio di sfogare quella repressione di attività in una forma di eruzione catartica che porta il nome di rock and roll. Potremmo insomma dire che sta proprio nella circostanza dei loro esordi, o forse meglio nei limiti e nelle limitazioni che li hanno segnati, la forza che muove sul palcoscenico Zo, Moonet e Farina.
Il gruppo trova infatti la sua più solida espressione nel live, durante il quale si prefissa l’obiettivo di comunicare un messaggio fatto di liberazione e autenticità. Ma anche raccomandando chi li ascolta di non vivere la vita trascinandosi tra impegni di tipica routine e mancanza di orizzonti. Un rifiuto della comfort zone che è il presupposto di una pienezza mai paga. Un carpe diem contemporaneo, sotto certi punti di vista, che è alla fine anche il motto del lifestyle di marca Pilots. Data la peculiarità della location, in caso di maltempo l’evento sarà posticipato a domenica 9. Il costo dei biglietti è di circa 17 euro, ma in aderenza allo spirito ecologista di Tones è previsto un sensibile sconto ai partecipanti alla biciclettata di FIAB (VCO Bicincittà) che si concluderà all’ex cava di Oira. Mostrando il coupon, ingresso ridotto a 5 euro.
© Riproduzione Riservata