IGIENE AMBIENTALE
Code infinite per il “kit rifiuti”: caos a Varese
Da oggi in città la distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata. La protesta dei cittadini: «Incolonnati per ore»
Code lunghissime. Confusione. Lamentele. La distribuzione dei sacchi della raccolta differenziata a Varese si sta rivelando un caos. «Sono qui che aspetto da quasi due ore, così è impossibile. Ci vorrebbero delle transenne»: nel punto distribuzione di Masnago la protesta è forte e un cittadino si fa portavoce delle lamentele che accomunano le persone incolonnate. In effetti la coda è lunghissima e regna la confusione, con auto parcheggiate ovunque.
IL PROGRAMMA
La distribuzione iniziata oggi continua fino al 13 aprile, ma tantissimi cittadini sono già in coda in piazza Monte Grappa per ritirare il proprio kit. Insieme ai sacchi rossi per il secco, gialli per la plastica e bio per l’umido, per ogni zona saranno consegnati anche i calendari annuali della raccolta con il nuovo manuale di guida al servizio.
TRE SETTIMANE
Il periodo di apertura dei gazebo si articolerà su tre settimane. Per garantire flussi di accesso più scorrevoli, quest’anno saranno sempre aperti tre punti di distribuzione a settimana, di cui due fissi alle Bustecche e in centro città, secondo il seguente calendario. Dal 25 al 30 marzo in piazzale De Gasperi, in via Majano alle Bustecche e in piazza Monte Grappa. Dal 1° al 6 aprile al Cimitero di Casbeno, in via Majano alle Bustecche e in piazza Monte Grappa. Dall’8 al 13 aprile in piazza don L. Gabbani a Valle Olona, in via Majano alle Bustecche e in piazza Monte Grappa. I gazebo saranno aperti dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17, il sabato e la domenica dalle 9 alle 12. Il lunedì i punti di consegna resteranno chiusi.
DISTRIBUTORE AUTOMATICO
Durante i giorni della distribuzione, nel gazebo di piazza Monte Grappa i cittadini potranno sperimentare il nuovo distributore automatico per il ritiro dei sacchi. Dopo il 13 aprile, il macchinario sarà installato in forma stabile in Piattaforma Ecologica di via dell’Ecologia n. 1, consentendo il ritiro dei soli sacchi rossi in caso di eventuale esaurimento della prima fornitura. I sacchi rossi, riservati alla raccolta del secco residuo, saranno distribuiti alle sole utenze sprovviste di cassonetto dedicato.
© Riproduzione Riservata