HUB SANITARIO
Pallacanestro Varese in campo contro i tumori
La società biancorossa parteciperà alle attività del Pink Month per la prevenzione oncologica

La Pallacanestro Varese scende in campo nella lotta contro i tumori. La società di basket parteciperà alle attività del “Pink Month” per la prevenzione oncologica legata principalmente ai tumori al seno. Il palasport di Masnago, abituale tempio del basket, diventerà un hub sanitario per 4 giornate del mese di ottobre.
AMBULATORI E VISITE
Sabato 18 ottobre dalle 9 alle 13 ci sarà un ambulatorio di visite senologiche; martedì 21 stessi orari per due ambulatori di consulenza genetico-oncologica aperti per uomini e donne, e mercoledì 22 un ambulatorio psico nutrizionale di gruppo (due tornate da 10 posti dalle 16 alle 16.30 e dalle 17 alle 17.30). Le visite saranno gratuite con prenotazioni attive da domani attraverso un numero di telefono dedicato che comunicherà la Pallacanestro Varese sui suoi canali social.
QUARTO ANNO DI COLLABORAZIONE
Il rapporto nato nel 2021 proseguirà dunque per il quarto anno consecutivo; grazie al sodalizio con l’associazione Caos guidata dal presidente Adele Patrini e alla “Breast Unit” dell’Asst Sette Laghi diretta dalla professoressa Rovera l’iniziativa si è arricchita con ulteriori appuntamenti. A fare gli onori di casa Raffaella Demattè, CSR manager della società biancorossa, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa nell’ambito della mission di sostenibilità sociale del club. Presente anche il direttore generale di ATS Insubria Salvatore Gioia, che ha sottolineato l’importanza sociale delle attività di prevenzione poste in essere dall’azienda sanitaria grazie alle collaborazioni con le realtà del territorio come Pall.Varese.
© Riproduzione Riservata