BERLINO
Adidas lascia il contratto collettivo. Sindacati: inaccettabile

(ANSA) - BERLINO, 08 AGO - Adidas ha deciso di svincolarsi
dal contratto collettivo di lavoro nei suoi stabilimenti
tedeschi che non si applicherà più ai circa 8000 dipendenti. Si
tratta di una scelta che interrompe la discussione con i
sindacati per il rinnovo del contratto che chiedevano un aumento
salariale del 7%. Per il sindacato Igbce con la decisione di
Adidas "i dipendenti saranno completamente alla mercé dei loro
dirigenti per quanto riguarda l'evoluzione dei loro salari e
delle loro condizioni di lavoro. Non lo accetteremo".
In una lettera interna ai dipendenti, Adidas dichiara che non
sarà più rappresentato dall'associazione dei datori di lavoro
nelle prossime trattative, come riferisce il quotidiano tedesco
Sueddeutsche Zeitung (Sz). Adidas avrebbe accettato l'aumento
salariale - del resto l'azienda naviga in ottime acque, con
utili previsti per il 2025 tra 1,7 e 1,8 miliardi di euro - ma
non la richiesta di un bonus per gli iscritti al sindacato.
Ma per la Sz il motivo dello scontro è un altro: il sindacato
chiede l'estensione del contratto collettivo per tutti i
dipendenti, anche quelli di livello superiore, mentre
attualmente questo non avviene per oltre tremila dipendenti
impiegati nello stabilimento di Herzogenaurach. L'estensione del
contratto collettivo ai dipendenti di grado superiore
"comporterebbe notevoli svantaggi per l'azienda e per i suoi
dipendenti attualmente non coperti dal contratto collettivo"
sottolinea Adidas nella lettera ai dipendenti. Il sindacato
invece ritiene questa giustificazione "un'assurdità" e argomenta
che legare tutti i dipendenti ai contratti collettivi
assicurerebbe trasparenza e chiarezza.
Proprio mercoledì il governo tedesco ha avviato l'iter di un
provvedimento per rafforzare la contrattazione collettiva nelle
aziende che lavorano con la pubblica amministrazione. (ANSA).
© Riproduzione Riservata