MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA
L’arte di Leonardo in realtà aumentata

A Milano, il Museo della scienza e della tecnologia con Bepart, propone una mostra diffusa permanente con 8 installazioni in realtà aumentata.
GLI ARTISTI
Le opere sono state realizzate da 8 giovani artisti: David Capuano, Lorenzo Fonda, Francesca Guiotto, Luca Pozzi, Livia Ribichini, Giulia Roncucci, David Szauder e Claudio Vittori, in un inedito dialogo tra il genio del Rinascimento e gli artisti contemporanei.
COME FUNZIONA
Muniti di smartphone, dopo aver scaricato l’app ImaginAR (gratuitamente da Google Play e Apple Store o bepart.net/imaginar), ci si sposta nelle 8 tappe: piazza Gae Aulenti, Parco Sempione, Castello Sforzesco, piazza della Scala, Palazzo Reale, Conca del Naviglio, Darsena e il Museo della Scienza e della Tecnologia. Qui basta inquadrare con la fotocamera dell’app e si vedono comparire le opere digitali in 3D animate e multimediali, che interagiscono con l’ambiente. Per informazioni visitare il sito museoscienza.org.
© Riproduzione Riservata