SERIE A
Ojm, sfida salvezza. Con la carica dei tifosi
Oggi a Masnago la partita contro Cremona. All’esordio il figlio di Luis Scola

L’Openjobmetis fa appello all’Itelyum Arena per compiere il secondo passo verso la salvezza. Oggi, domenica 6 aprile, nuovo spareggio casalingo per la compagine di Ioannis Kastritis, che ospiterà la dirimpettaia Cremona (14 punti come Varese, due in più rispetto a Scafati) in un vitale scontro diretto. La truppa biancorossa ha bisogno di dare seguito alla vittoria scaccia-crisi contro la Givova per allontanarsi dalla zona pericolo. Fondamentale un successo prima ancora di guardare all’eventuale scarto (all’andata finì 60-78 per la Vanoli, nei giochi delle classifiche avulse potrebbe “bastare” un più 14 nell’ipotesi di una parità a tre con i lombardi ed i campani).
Per l’OJM sarà la prima di Grant Anticevich, il lungo australiano con passaporto croato che dopo Ethan Esposito ha completato il restyling tecnico dettato da Ioannis Kastritis. La 27enne ala forte debutterà oggi a Masnago dopo aver assistito da spettatore alla gara contro Scafati; dopo 4 settimane con soli 5 stranieri, Varese sostituirà Justin Gray con un giocatore più interno. Ma il calore dei tifosi che avevano colpito il prodotto dell’università della California (in borghese domenica scorsa in attesa del tesseramento) sarà ancora più elevato vista la corsa al biglietto - già esauriti i posti in Curva Nord e in Galleria - per un entusiasmo riacceso dal successo di 7 giorni fa.
Ora il tecnico greco ha dieci giocatori da ruotare e un roster con una suddivisione “canonica” del personale tecnico: 4 guardie, 4 ali (restituendo verosimilmente Alviti e Assui al ruolo di numeri 3) e 2 lunghi. Sulla carta le risorse adeguate per aumentare ulteriormente l’energia e l’aggressività della difesa, e di limitare il gap negativo a rimbalzo.
Altro esordio, almeno a referto, sarà quello di Tomas Scola: l’ala del 2007, secondogenito del General, gioca nelle giovanili Varese Basketball e pur avendo vestito la maglia dell’Argentina ha acquisito la formazione tecnica tricolore nei giorni scorsi, potendo dunque essere schierato come sesto italiano. Cremona arriva a Masnago come peggior attacco della serie A (78,1 punti di media) e penultima nei rimbalzi di squadra, atavico tallone d’achille dell’OJM.
Ma sul perimetro ha giocatori di grande qualità offensiva come Christon, Davis e Willis, mentre sotto canestro c’è la vecchia conoscenza biancorossa Tariq Owens (assente invece l’ultimo rinforzo Godwin Onemaka, non tesserato in tempo per problemi burocratici). Varese non dovrà subire come all’andata lo slow-motion della squadra di Brotto, facendo valere la sua identità difensiva e trovare soluzioni efficaci in attacco dopo lo show balistico stellare di Jaylen Hands.
Oggi è un crocevia ancora non determinante, ma comunque fondamentale: una vittoria spingerebbe l’OJM verso la zona tranquillità, un passo falso la rispedirebbe in cima al promontorio della paura.
Così in campo (ore 18.15):
OPENJOBMETIS VARESE: 0 Akobundu-Ehiogu, 2 Alviti, 3 Mitrou-Long, 8 Bradford, 9 Tyus, 11 Anticevich, 13 Librizzi, 19 Scola, 20 Esposito, 24 Assui, 28 Fall, 50 Hands. All. Ioannis Kastritis.
VANOLI CREMONA: 0 Christon, 1 De Martin, 2 Willis, 3 Jones, 5 Davis, 8 Zanotti, 9 Zampini, 11 Nikolic, 12 Poser, 13 Lacey, 23 Burns, 41 Owens. All. Gigi Brotto.
Arbitri: Lanzarini, Borgo, Dori.
TV – Diretta in chiaro su Dmax dalle 18.10 (telecronaca Mario Castelli, commento Andrea Meneghin).
© Riproduzione Riservata