LA SCELTA
Avvicinarsi al mondo delle passeggiate invernali

Ramponicini o ciaspole? E l’Artva la devo portare? Chi si avvicina al mondo delle passeggiate invernali, per viverle in sicurezza deve necessariamente porre attenzione a dei particolari. Ecco quelli fondamentali.
CIASPOLE: Ideali su neve fresca e morbida, vanno bene anche nei tratti ghiacciati, ma sempre con pendenze moderate. Meglio se abbinate alle ghette.
RAMPONCINI: Vanno bene per camminate su fondo ghiacciato o neve battuta ma, anche qui, sempre con pendenze moderate o su pendii non esposti. Infatti non sostituiscono assolutamente i ramponi classici. Sono sconsigliati anche su neve fresca, soffice o non ancora trasformata perché si sprofonderebbe.
ARTVA: Dal 1 gennaio, stando alle nuove, pare che anche i ciaspolatori dovranno dotarsi di Artva, pala e sonda da neve “in particolari ambienti innevati, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe”. L’interpretazione della norma va capita meglio, quindi si consiglia di attendere cosa diranno in merito gli esperti del settore.
© Riproduzione Riservata