IL CONCERTO
Patrizia Laquidara: poliedrica e inafferrabile cantautrice
Domenica 16 alle 20.30 l’artista si appresta a trasformare il Blue Note di Milano nel suo personale spazio artistico

Cantautrice inafferrabile, intellettuale e docente, esploratrice del ruolo della musica nel mondo del teatro e del cinema, domenica 16 alle 20.30 (30/35 euro) Patrizia Laquidara si appresta a trasformare il Blue Note di Milano nel suo personale spazio artistico. È quello, ma non solo, del recente singolo Ti ho vista ieri, in cui il pop elettronico e le danze folkloriche del Meridione italiano si combinano senza velleità mainstream o eccessi kitsch, ma anzi tentando di scovare quel barlume di sobrietà che fa parte delle radici più autentiche della musica popolare. Del resto, la catanese Laquidara è figlia della cultura sonora siciliana, ma è anche una cantante che, trapiantatasi in Veneto, si è sempre distinta come una personalità recettiva, capace di adattarsi senza snaturarsi. Giunta alla notorietà con l’album Indirizzo portoghese nel 2003 e la vittoria del Premio Mia Martini a Sanremo, ha collaborato con autori del calibro di Marco Paolini e Alejandro Jodorowsky. Si è inoltre data alla letteratura, pubblicando per Neri Pozza un romanzo che porta lo stesso titolo del singolo e che ha già vinto tre premi internazionali.
© Riproduzione Riservata