SERIE C
Pro Patria contro l'Alcione per scacciare la paura
Allo Speroni una partita fondamentale: l'obiettivo è blindare i playout

Terzo e ultimo appuntamento del tour de force a cui s’è dovuta sottoporre la Pro Patria. Un appuntamento speciale perché l’ospite principale è un ex che a Busto Arsizio ha ancora estimatori. Si tratta di Giovanni Cusatis, ora allenatore dell’Alcione che oggi (ore 17.30) affronterà i tigrotti assolutamente bisognosi di punti. La sconfitta contro l’Atalanta, immeritata ma anche condita da qualche amnesia di cui i bustocchi non riescono a liberarsi, ha lasciato tutto come prima. I playout sono da ancora blindare, le paure da scacciare tenendo d’occhio chi sta alle spalle (il Caldiero) che insegue a tre solo lunghezze. Insomma, l’ennesima partita da vivere con il cuore in gola senza però farsi prendere dal panico.
COSì IN CAMPO
PRO PATRIA (3-4-1-2): Rovida; Bashi, Cavalli, Coccolo; Somma, Ferri, Mehic, Barlocco; Terrani; Beretta, Rocco. A disp.; Pratelli, Reggiori, Vaglica, Curatolo, Pitou, Palazzi, C. Renault, Piran, Nicco, Mallamo, Toci, Citterio. All. Caniato-Sala.
ALCIONE (3-5-2): Bacchin; Bertolotti, Ciapellano, Miculi; Bright, Bagatti, Invernizzi, Bonaiti, Di Marco; Marconi, Morselli. A dips.: Agazzi, G. Renault, Samele, Caremoli, Lanzi, Pio Loco, Stabile, Bertoni, Palombi, Pressolani, Acella. All. Cusatis.
Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa. Assistenti: Leonardo Tesi di Padova e Vincenzo Russo di Nichelino. Quarto Ufficiale Flavio Barbetti di Arezzo.
© Riproduzione Riservata