IN MASCHERA
Re Risotto, sindaco di Gallarate
Confermata la tradizione di Carnevale

La tradizione è stata mantenuta: fino alla fine dei festeggiamenti del Carnevale, Re Risotto è il sindaco della città. Questa mattina, martedì 4 marzo, nel salone della scuola materna Ponti di via Poma il sindaco Andrea Cassani ha consegnato le due enormi chiavi della città a Re Risotto (al secolo Luca Filiberti) e a Regina Luganeghetta (ovvero Maria Rosa Todeschin). E i bimbi della materna, tutti in maschera e tutti “armati” di coloratissime stelle filanti, hanno accolto con un lungo applauso gli ospiti della giornata. Quella di oggi è una giornata di doppi festeggiamenti infatti, quest’anno la maschera tradizionale cittadina compie trent’anni. «Vedere l’entusiasmo di questi bambini è bellissimo - afferma l’assessore alla Cultura, Claudia Mazzetti - abbiamo collaborato con la Fondazione Scuole Materne per organizzare un evento che ormai da 17 anni è diventato un appuntamento fisso ma anche con gli oratori e le associazioni per la grande festa di sabato pomeriggio». «Con oggi inizio il nostro carnevale - afferma il presidente della Proloco, Vittorio Pizzolato - siamo pronti a portare la gioia e le maschere nel centro storico per far divertire i nostri bambini».
Il clou dei festeggiamenti, organizzati dalla Pro loco cittadina, sarà sabato 8 marzo alle 14.30 con il GallCarneval, la tradizionale “passerella” del Re e della Regina, scortati dai ragazzi degli oratori vestiti da chef, in un tripudio di coriandoli, stelle filanti e musica.
© Riproduzione Riservata