FESTIVAL
Sanremo, il look: vince Sarah Toscano
Le pagelle di Beatrice Zocchi. Black&white dominante

La prima serata di Sanremo 2025, ieri, martedì 11 febbraio, è stata un’altalena di emozioni. Bisogna ammettere che la partenza è stata piuttosto in sordina: per il padrone di casa, Carlo Conti, niente glitter o dettagli audaci. Sul palco dell’Ariston torna, dunque, un’eleganza classica, incarnata dal completo di Stefano Ricci. Una scelta, forse, poco coraggiosa o, forse, studiata: Conti, infatti, abbraccia il ruolo di conduttore scegliendo di rimanere sullo sfondo e permettendo agli altri di brillare. Lo fa, letteralmente, Antonella Clerici, che accumula glitter su glitter ad ogni cambio d’abito.
La competizione, in questo caso, è con Jovanotti, d’oro vestito durante un’esibizione che fa tremare l’Ariston. Una serata, in generale, priva di colore, almeno negli outfit: quasi tutti gli artisti scelgono il bianco e nero, a partire da Noemi in Del Core, una diva dall’eleganza d’altri tempi e dai capelli infuocati.
Opta, inaspettatamente, per il black & white anche Achille Lauro, che sceglie frac e guanti bianchi firmati Dolce & Gabbana per la prima serata sanremese. Una dichiarazione di superiorità che, forse, ha sentito come necessaria dopo le ultime incursioni nella sua vita privata.
È total black anche Giorgia, regina incontrastata del palcoscenico con le trasparenze di Dior, così come Francesco Gabbani che, però, si concede qualche glitter sulla giacca Santoni. E se, forse, avremmo preferito qualche azzardo in meno da Shablo, Guè, Joshua e Tormento che, alle 23, hanno risvegliato chiunque avesse osato assopirsi con un giallo accesso e decisamente vistoso, hanno pensato Elodie e Clara a riportare la calma, rispettivamente con un abito Prada argentato, en pendant con un trucco tutto luce, e con un nude look tempestato di cristalli firmato Cavalli.
Purtroppo, non sono mancati momenti difficili, almeno dal punto di vista fashion: Irama, dopo anni di vittorie mancate, concretizza la sua voglia di conquista con un look napoleonico che non convince del tutto, mentre Rkomi si sacrifica in nome del Fantasanremo (la “scapezzolata” vale ben 10 punti).
Un total white che funziona, invece, è quello di Tony Effe in Gucci. A salire sul palco, infatti, sembra essere il suo alter ego purificato, senza tatuaggi sul viso, con croce dorata sul bavero e guanti di un rosso cardinalizio. Si sospende il giudizio, invece, per Joan Thiele in una tutina extra short con mantellina firmata Chanel, in attesa dei prossimi look.
La vera difficoltà di questa edizione di Sanremo, però, è inquadrare Lucio Corsi, che sembra partecipare a un concorso tutto suo con un look tra l’improbabile e il futuristico, in cui spiccano le maxi-spalline gioiello.
In generale, però, la prima serata di Sanremo 2025 si conclude in positivo. Merito di tre artisti in particolare, che conquistano il podio dei meglio vestiti (almeno per ora): al terzo posto Gaia, con il suo look gotico, romantico e leggermente robotico grazie al gioiello metallico sulla mano; seguono i Coma Cose in Valentino by Alessandro Michele, tra pizzi, merletti e un make-up da bambola. È Sarah Toscano, però, la vincitrice della serata con un abito fantasia di Emilio Pucci che accostato alle due sciarpine legate ai polsi e alla maxi-treccia con frangia, restituisce un effetto Manga, ma d’alta moda.
© Riproduzione Riservata