ROMA
Ceroli, dalla mostra alla Gnamc a un museo nella mia casa studio

(ANSA) - ROMA, 06 OTT - "Sono dovuto arrivare ai confini dei
90 anni per fare una cosa qui. Sono pazzo di gioia, spero di
meritarlo, con questi miei pezzi di legno". Lo dice, emozionato
Mario Ceroli, parlando di Ceroli totale, la grande mostra, al
via dal 7 ottobre fino all'11 gennaio alla Galleria Nazionale
d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
L'esposizione monografica sul grande artista a cura di Renata
Cristina Mazzantini, direttrice della Gnamc, e Cesare Biasini
Selvaggi, percorre 70 anni di lavoro dello scultore attraverso
una selezione di venti opere tra sculture e installazioni
provenienti dalla collezione della Galleria Nazionale, di Banca
Ifis (che collabora alla realizzazione della Mostra) e
dell'artista.
Tra circa un anno invece dovrebbe venire inaugurato il grande
museo Ceroli realizzato nella casa studio dell'artista su Via
della Pisana. "Quello è il centro di tutto - spiega Ceroli - Via
della Pisana deve essere il luogo dove accadono la cose. Lì si
racconterà una bella storia, mia e della bellissima generazione
di artisti a cui appartengo; c'è tutto quello che ho realizzato
e che mi appassiono ancora a fare, perché vado avanti e non
mollo". Anche il museo sarà realizzato con banca Ifis: "La banca
ha fatto una cosa che non ha fatto il mio Paese, che comunque
amo ed è bellissimo - osserva l'artista, classe 1938 - A via
della Pisana ci saranno un migliaio di opere, come e dove
sarebbero finite? Ora forse si riuscirà a salvaguardarle e io
sono vivo apposta per questa ragione". Ceroli spera che il museo
"porti i giovani a guardare anche a quello che ha fatto la mia
generazione. Non è che debbano imparare da noi, ma possiamo
essere un riferimento".
Nella casa/studio dell'artista "abbiamo diviso gli spazi,
utilizzeremo gli hangar dove ci sono le opere monumentali una
parte del giardino e creeremo anche una fondazione dove
attualmente c'è la foresteria" spiega Ernesto Fürstenberg
Fassio, Presidente di Banca Ifis. Il museo "conterrà le opere
più importanti di Ceroli, saranno circa 120-140, selezionate
dall'artista insieme ai nostri curatori- L'idea è anche portare
i ragazzi a fare delle esperienze con la materia". (ANSA).
© Riproduzione Riservata