LA STRUTTURA
Attesa e degrado, la Manara “affoga”
Busto Arsizio: aspettando il project financing si va verso un altro anno di chiusura delle piscine interne

L’attesa si prolunga, il degrado avanza. Quasi certamente la parte interna dell’impianto della Manara a Busto Arsizio (con le vasche da 50 e 25 metri, oltre a quella piccola per i bambini) resterà chiusa per un altro anno. L’amministrazione comunale è infatti nettamente orientata a intervenire con un project financing per rimettere in sesto l’impianto una volta per tutte. Basta toppe provvisorie. Anche perché l’esito della “perizia” effettuata (per conto del Comune) da una società specializzata sulle condizioni della piscina è stato impietoso: per far tornare la “Manara” una piscina d’eccellenza servono almeno 5 milioni di euro. Ecco perché Palazzo Gilardoni, con ogni probabilità, non avvierà adesso i lavori per mettere semplicemente delle pezze, ma procederà sulla strada del project financing, coinvolgendo dunque i privati con un progetto a lungo termine, che permetta anche al gestore il rientro economico dell’investimento. Del resto, già nel momento in cui è stato allontanato il vecchio affidatario Forus, l’amministrazione aveva prospettato una sorta di soluzione ponte, con una gestione di durata biennale, per poi procedere con il project financing. La prima fase della strategia è di fatto saltata, perché il nuovo gestore Aquamore (salvo la parentesi estiva) non ha mai potuto operare a Busto, proprio per i problemi di inagibilità della struttura.
ESTATE SALVA
La buona notizia è che la stagione estiva 2025 sarà quasi certamente salva: come l’anno scorso l’area all’aperto sarà a disposizione degli utenti durante la bella stagione. Mentre la parte indoor è destinata a rimanere off limits ancora per diversi mesi: i lavori non dovrebbero partire prima del 2026. Ma un altro anno di completa inattività della struttura porterà ulteriore degrado all’interno e all’esterno. Già adesso, a pochi metri dall’ingresso dell’impianto, regna l’incuria.
Servizio completo sulla Prealpina di oggi, sabato 15 marzo
© Riproduzione Riservata