ESTATE E POLENTA
Festa della Montagna, subito assalto al Campo dei Fiori
In tanti all'apertura della festa organizzata dagli Alpini
«Anche questa volta usciremo vincenti!». Non ha dubbi il capogruppo degli alpini varesini, Antonio Verdelli, sul risultato della Festa della montagna che si è aperta questa mattina nel parco del Grand Hotel al Campo dei Fiori. La storica guida delle Penne nere della città è certo che anche quest’anno, in occasione del tradizionale concerto natalizio del coro Ana “Campo dei Fiori”, l’associazione potrà distribuire un importante contributo a diverse associazioni ed enti che operano sul territorio provinciale a sostegno delle loro iniziative di solidarietà sociale.
Ancora una volta l’ufficiale originario di Bregazzana ha dimostrato di essere leader carismatico capace di programmare e raggiungere risultati ambiziosi affrontando ogni sfida senza alcun timore. Concludendo il suo intervento al termine della cerimonia dell’alzabandiera nel piazzale davanti all’ingresso del Grand Hotel, Verdelli, utilizzando un’immagine simbolica, ha anticipato che «grande sarà la torta economica che taglieremo a fette a dicembre».
Le parole del capogruppo hanno anticipato un giustificato entusiasmo per l’esito di questa edizione della Festa ideata quasi mezzo secolo fa da monsignor Tarcisio Pigionatti per onorare la memoria dei Caduti senza croce. Un appuntamento, che ogni anno torna puntuale nella settimana che precede il Ferragosto e che Verdelli, nel corso del tempo, ha saputo trasformare in un ricco contenitore di proposte artistiche, culturali e sportive.
LA CRONOSCALATA
La prima giornata della Festa è iniziata con la sfida contro il tempo dei 290 concorrenti impegnati nella decima edizione della cronoscalata “Tre Croci” sui 6 chilometri e 700 metri del difficile tracciato di gara da via Quintino Sella (bivio Velate) all’ingresso del parco del Grand Hotel. Nella prova, organizzata con il supporto tecnico delle associazioni Sestero e Ciclovarese e diretta da Walter Chiari, hanno fatto registrare i migliori tempi Elena Soffia e Gabriele Fior tra i podisti mentre, l’olandese Ester Vinke e Marco Uslenghi hanno dominato la classifica riservata ai ciclisti. Premiate anche le formazioni Parkinsonmove e 7 Laghi Runners, gruppi più numerosi, rispettivamente, tra i ciclisti e i podisti.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola domenica 10 agosto
© Riproduzione Riservata