LE PREVISIONI
«Giorni e notti tropicali»: ecco il caldo record di Ferragosto
È la seconda ondata di calore per Varesotto e Alto Milanese di un’estate che sembrava aver mollato la presa. Il consiglio: «Non fate i medici fai-da-te»

«Ci aspettano giorni e notti tropicali». Paolo Valisa, direttore del Centro Geofisico Prealpino, annuncia così l’arrivo della seconda ondata di calore dell’estate. Più giorni con temperature sopra i 30 gradi e una escursione termica relativamente limitata, per cui si boccheggerà anche la notte. Se sotto il Sole si raggiungeranno i 36-37 gradi (ma i termometri lungo le strada potranno superare i 40) con le stelle non ci sarà pace, con temperature attorno ai 23-24 gradi. L’ondata di calore precedente è stata lunga a cavallo tra giugno e luglio: dal 22 giugno al 4 luglio, ma già nei giorni precedenti l’inizio ufficiale vi sono state giornate caldissime.
LE PREVISIONI PER IL WEEKEND
Proprio le previsioni del Centro Geofisico Prealpino annunciano sole e temperature in risalita per il weekend. Solo sabato 9 si potranno vedere rare nuvole in montagna. In pianura, invece, il caldo sarà afoso. E sarà così anche per l’inizio della prossima settimana.
«NON IMPROVVISATEVI MEDICI FAI-DA-TE»
Con questo clima il rischio per la salute delle persone è alto. Il professor Francesco Dentali, presidente nazionale Fadoi e direttore del Dipartimento di Area medica all’Asst Sette Laghi, dà consigli su come affrontare l’afa. E non finire in ospedale per un colpo di calore. «Bisogna bere molta acqua, nutrirsi con frutta e verdura e comunque con cibi freschi e non pesanti, stare in luoghi con temperature accettabili». Il fatto che ci si possa disidratare (soprattutto gli anziani) o che si possa avere un calo di pressione, va affrontato «senza improvvisarsi medici fai-da-te» e ricalibrare in autonomia le prescrizioni delle medicine.
Il servizio completo sulla Prealpina di sabato 9 agosto in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata