LE NOTIZIE
Tg Prealpina: diciottenne sui binari, la salva la polizia
Gli agenti evitano la tragedia in stazione a Gallarate. Traffico di valuta all’aeroporto di Malpensa: sequestri e sanzioni
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, mercoledì 22 ottobre, con una tragedia sfiorata a Gallarate. La Polizia di Stato ha salvato una diciottenne in difficoltà che si trovava sui binari della stazione dove stava transitando un convoglio. La giovane è stata individuata dagli agenti grazie alla segnalazione di una sua conoscente. I poliziotti hanno raggiunto la ragazza, in evidente stato di agitazione, nei pressi del binario 5 e dopo gli iniziali momenti di tensione, sono riusciti a bloccarla e metterla in sicurezza. La 18enne è stata poi affidata alle cure del personale sanitario e accompagnata in una struttura ospedaliera. L’episodio risale a venerdì scorso, 17 ottobre, ma la notizia è resa nota solo oggi pomeriggio.
Circa 38mila euro sequestrati, più di 263mila euro di sanzioni: sono il frutto dell’operazione di guardia di finanza e Agenzia delle Dogane e Monopoli contro il traffico transfrontaliero di valuta a Malpensa.
Legnano si attrezza contro le continue spaccate ai danni dei negozi di corso Garibaldi. Commercianti e Comune hanno definito le linee d’azione che se si riveleranno efficaci potrebbero essere replicate anche in altre zone della città.
Presentato questa mattina a Varese il Rendiconto sociale Inps per la provincia di Varese relativo al 2024. I dati emersi stimolano una riflessione sulla situazione economica, sociale e demografica del territorio e sulle prestazioni erogate dall’Istituto di previdenza. A parlarne è Alessia Accardo, vicepresidente del Comitato Provinciale Inps e responsabile dell’area Previdenza e Welfare di Confindustria.
L’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, è stato ieri sera a Varese, nel santuario di Sant’Antonio, alla Brunella. La sua visita in occasione del 25esimo anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale del quartiere.
All’ospedale di Luino sono state messe a dimora tre piante in occasione dell’iniziativa nazionale “Un Albero per la Salute”, voluta da Fadoi, la Federazione dei medici dirigenti internisti, e dall’Arma dei carabinieri. L’intervista alla dottoressa Tiziana Marcella Attardo, dirigente di medicina interna dell’ospedale luinese.
Spettacoli. Pienone ieri sera al Miv di Varese per la presentazione in anteprima nazionale del film “La vita va così”. Ospite d’eccezione l’attore Diego Abatantuono, accompagnato da Virginia Raffaele e dal regista Riccardo Milani.
In studio Paolo Grosso
© Riproduzione Riservata