LE NEWS
Tg Prealpina: esplosione in casa, tre feriti
Grande mobilitazione nella notte a Origgio. A Busto il nuovo corso di laurea in Scienze motorie. In studio Pasquale Martinoli
Il notiziario di Prealpina si pare con la cronaca: paura e feriti a Origgio per un’esplosione che si è verificata all’interno di un’abitazione. A deflagrare è stata quasi certamente una stufa. Soccorse tre persone, una è stata portata all’ospedale Niguarda di Milano.
È stato inaugurato questa mattina, lunedì 20 ottobre, a Busto Arsizio il nuovo corso di laurea in Scienze motorie all’Università dell’Insubria. Cinquanta gli studenti iscritti.
Vaccinazioni contro l’influenza, la campagna è iniziata a ottobre. In meno di tre settimane già 42.000 le dosi somministrate in provincia di Varese. In Lombardia oltre 490.000. La Regione osserva che sono dati superiori a quelli dello stesso periodo dello scorso anno.
Settecento nuovi alberi sono stati piantumati ad Azzio per restituire vita a un versante coinvolto in lavori. La società Alfa, che si occupa della rete idrica a livello provinciale, ha trasformato un grande cantiere in un’opera di rinascita ambientale: investiti complessivamente 750mila euro.
Quarta edizione ieri di “Ruote nella Storia”. Una passerella di 50 auto d’epoca da collezione che promuovono ogni anno dei punti qualitativi artistico-culturali del territorio in provincia di Varese. Ieri partenza da Villa Recalcati a Varese e arrivo al Maga di Gallarate con diverse tappe intermedie, compreso lo sconfinamento in una riseria del Novarese.
Sport, basket, secondo tonfo consecutivo per Varese: dopo la sconfitta nel derby con Milano ieri è arrivato il tracollo sul parquet di Reggio Emilia.
Calcio, Serie C. Prima vittoria in campionato per la Pro Patria che ieri è riuscita ad espugnare il campo della Virtus Verona grazie ad un gol di Udoh in apertura. La soddisfazione del tecnico, Leandro Greco.
Da Fabio Pellaco le anticipazioni delle notizie che troverete domani, martedì 21 ottobre, sulla Prealpina in edicola e sui supporti digitali.
In studio Pasquale Martinoli
© Riproduzione Riservata